Bambini e canto: studiare da piccoli è giusto?
Preparare l’orecchio sin da piccoli con le note giocando e divertendosi dovrebbe essere concesso a tutti i bambini. Cantare e conoscere la musica giocando senza sforzare la voce e non rilegare il bambino ad una lezione intera magari facendogli fare vocalizzi e respirazione è la soluzione migliore… La voce del bambino soprattutto nell’età evolutiva e fino alla muta vocale non deve assolutamente forzata e impostata con degli esercizi vocali difficili. Gli effetti sarebbero poco piacevoli per la sua salute vocale. La respirazione dovrà necessariamente naturale. Tanti sono i metodi di approccio al canto e alla musica divertenti e dovrebbe essere cura dei genitori informarsi prima di affidare il proprio figlio a insegnanti che non sanno come gestire la voce a quella età. Sono preferibili soprattutto nell’età evolutiva dei corsi collettivi anche per creare socializzazione e per imparare insieme giocando.
In questi laboratori che nascono proprio per far conoscere la musica e il canto si crea gruppo ed è anche per l’insegnante diventa più stimolante. Affidarsi a professionisti della voce preparati e in continua formazione è necessario. Sono tanti i sussidi didattici a disposizione anche sul web per la propedeutica musicale ma la pratica è la miglior cosa. I bambini vanno stimolati continuamente con esercizi sempre diversi. I corsi di canto da noi proposti sono molto stimolati scopri di più cliccando qui. Entra anche tu nel mondo Sing&Song home Studio. Ti aspettiamo! E non dimenticare che cantare è bello ad ogni età.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!