Glossario Musicale e Vocale: i termini più utilizzati ecco cosa significano
Ci sono dei termini che vengono utilizzati nel mondo della musica e del canto che vogliamo spiegarvi brevemente con questo piccolo glossario vocale, che vuole essere un aiuto a conoscere la terminologia appropriata da utilizzare e il suo significato.
Abdurre: Allontanare le corde vocali; Addurre:Avvicinare le corde vocali; A cappella: senza accompagnamento musicale;Appoggio: avere stabilità nell’emissione; Attacco: Inizio del suono; Coda: Una parte che si aggiunge a conclusione del brano; Corona: sostenere la nota di più rispetto al valore scritto sulla partitura; Diaframma: Grande muscolo a forma di cupola che crea una divisione tra torace e addome; Dinamiche: Volumi es. da forte a piano e viceversa.
IL METRONOMO E IL RITMO CLICCA QUI
Improvvisazione: Creazione di melodie; Legato: Cantare o suonare in maniera fluida collegando una nota all’altra; Mezza voce: cantare ad un volume moderato; Timbro:Colore del suono (caratteristica della voce); Tratto vocale: Cavità di risonanza collegate tra loro e indipendenti dalla glottide e le labbra; Voce di testa: registro superiore, falsetto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!