,

Erisimo: rimedio naturale per la voce efficacia e consigli

 

L’erisimo o erba dei cantanti è molto utilizzato in campo artistico ma bisogna dire che il più delle volte c’è un abuso. L’eriismo è uno dei rimedi naturali per la voce utilizzati dai cantanti sin dall’antichità. Le proprietà dell’erisimo sono diverse, può essere utilizzato come astringente, antinfiammatorio, emolliente. Pur avendo queste proprietà  se ne sconsiglia l’utilizzo come prevenzione ma semplicemente se necessario come protettivo in caso di raucedine dovuta a infiammazione laringea. Come ogni cosa non va preso senza un efficace bisogno. Il decotto di erisimo risulta essere ottimo da bere anche freddo come toccasana per le mucose e come scudo protettivo.

La pianta dell’erisimo si può trovare in diverse preparazioni: decotto, tisana, tintura madre. Quest’ultima si rende efficace in caso di forte infiammazione alla gola, calo di voce o afonia. Inutile dire che va prima verificato il motivo dell’afonia o dell’abbassamento vocale, in modo da valutare bene la cura giusta da fare. Spesso i cantanti abusano di rimedi che però non trovano la loro efficacia in quanto i problemi sono altri. Ecco perché è fondamentale avere delle figure professionali di riferimento, che possono aiutare a capire cosa fare nel caso di abbassamenti di voce, soprattutto in vista di performance.

L’ESTENSIONE VOCALE ESERCIZI E LIMITI NEI CANTANTI – CLICCA QUI

Tanti sono i rimedi naturali ma bisogna fare attenzione a non abusarne. Spesso non funzionano ed andare alla causa del problema resta la soluzione principale. Un abbassamento improvviso della voce può essere dovuto a diversi fattori: affaticamento, reflusso gastro-intestinale fino ad arrivare alle patologie vocali. Solo il foniatra può valutare attraverso una laringo-stroboscopia cosa succede e come procedere.

ABC OF MUSIC RIPARTE IL CORSO DI TEORIA MUSICALE DI BASE – CLICCA QUI

 

“Questo sciroppo…è efficacissimo alla raucedine, ed a far recuperare la voce perduta” (dott.Giuseppe Donzelli XV secolo)

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] ERISIMO COME UTILIZZARLO E I BENEFICI PER LA VOCE – CLICCA QUI […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *