,

Idratazione delle corde vocali: uno dei segreti per cantare bene

 

L’idratazione delle corde vocali è importantissima per i cantanti e per coloro che utilizzano la voce in ambito artistico e professionale. Claudia Cappabianca, insegnante di canto della Sing&Song Home Studio di Battipaglia, ci spiega tutti i piccoli segreti per cantare ben idratati. Ecco tutti i suoi consigli. Mantenere idratate le corde vocali significa far funzionare correttamente le corde vocali. Ci sono diversi modi per mantenere le corde vocali idratate. Sicuramente una corretta idratazione avviene bevendo molta acqua e mantenendo tutto il corpo idratato. Anche l’apparato fonatorio risente dello stato di idratazione corporea. Oltre all’assunzione di liquidi per idratare al meglio le corde vocali esiste un metodo molto efficace. Idratazione attraverso una garza imbevuta di acqua.

Questo tipo di idratazione alle corde vocali è piuttosto comune oggi nel mondo della voce artistica. Utilizzata tanto anche nel campo della riabilitazione e per tutti coloro che necessitano di idratazione. Insomma come potete capire esistono tanti modi per facilitare l’emissione di voce e cantare in maniera più libera. L’idratazione delle corde vocali, è sicuramente una di quelle. Pensiamo ai fumatori, a coloro che soffrono di allergie respiratorie, agli insegnanti e a coloro che parlano tanto.

ERISIMO COME UTILIZZARLO E I BENEFICI PER LA VOCE – CLICCA QUI

Ecco come procedere per l’idratazione delle corde vocali. Prendete una garza sterile, dopo averla imbevuta in acqua. A questo punto respirate a narici alternate attraverso la stessa. Utilissimo per i cantanti eseguire vocalizzazioni durante la procedura per circa 10 minuti.

Quanto sono attento alla mia voce?

Il consiglio è farsi seguire da professionisti (Insegnanti, vocal coach, logopedisti, foniatri) preparati che possano indicare come eseguire una sana e corretta idratazione delle corde vocali.  Ci sono anche altri dispositivi in grado di idratare le corde ma vanno utilizzati sotto il controllo di un esperto o di chi sa come farli funzionare. Seguiteci e presto ne parleremo.

IDRATAZIONE APPROFONDIMENTO DEL DOTT. MARCO FANTNI – CLICCA QUI

 

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *