Filtro Anti-Pop: ecco come si utilizza e a cosa serve i consigli dell’insegnante Claudia Cappabianca

 

Oggi sul nostro blog Sing&Song parleremo del filtro Anti-Pop. A parlarcene più nello specifico sarà la nostra insegnante dei corsi di canto a Battipaglia, Claudia Cappabianca. Abbiamo chiesto a Claudia di spiegarci cosa è il filtro anti-pop. Ci è capitato diverse volte di spiegarlo ai nostri allievi dei corsi di canto ed eccoci subito pronti a parlarvene in questo articolo dedicato. Capita spesso durante le sessioni di registrazione di riascoltare i nostri allievi nelle loro performance dopo aver studiato un brano. Ed ecco che arrivano le cosiddette “consonanti esplosive”, come ad esempio la “P” o la “T”. Qui subentra il nostro filtro Anti-pop che consigliamo sempre di utilizzare quando registriamo un brano.

Spesso mi capita – dice Claudia Cappabianca  (insegnante di canto, vocalist, direttore di coro, formata al corso di specializzazione per insegnanti di canto e voce VoiceToTeach, CFP del metodo EVT Estill Voice Training,  Master con Paola Folli alla Nam di Milano) – di dover spiegare ai miei allievi cosa è quel “disco”davanti al microfono. Il filtro Anti-Pop – continua Claudia – è una protezione importante da utilizzare davanti al microfono.

CORSO DI CANTO COLLETTIVO PER BAMBINI DAI 4 AI 6 ANNI – CLICCA QUI –

Il filtro Anti-pop è formato da uno schermo circolare con una sottile pellicola di nylon posto su di un supporto che va avvitato all’asta del microfono. Per ottenere buoni risultati, il filtro deve restare a una distanza compresa fra i 5 e i 10 centimetri dal microfono stesso.

EAR MONITOR COSA SONO E COME LE UTILIZZANO LE STAR – CLICCA QUI-

Ecco che va a ridurre tutte le cosiddette “consonanti esplosive” così da non avere problemi durante la registrazione del brano. Ci sono in commercio diversi filtri Anti-Pop dai 15 fino ai  70 euro, l’importante è averlo. Il risultato della registrazione sarà sicuramente migliore. Provare per credere. Durante i corsi di canto individuale, vengono effettuate delle sessioni di registrazioni. Utilissime a riascoltarsi e valutare i progressi degli allievi. Nessun plugin di modifica voce o intonazione. Per tutte le informazioni riguardo i nostri corsi di canto contattaci cliccando qui.

4 commenti

Trackbacks & Pingbacks

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *