,

Sanremo 2020: la quarta serata e i brani più belli commentati dai nostri allievi

 

La quarta serata del Festival di Sanremo 2020 si apre con la vittoria di Leo Gassman per la categoria giovani. Due premi per la sedicenne Tecla con il suo bellissimo brano 8 Marzo. Fiorello ritorna sul palco dell’Ariston come anche Antonella Clerici pronta ad affiancare Amadeus nella presentazione dei Big. Alcuni molto estrosi, altri più sobrio ognuno con il suo genere musicale e le sue caratteristiche tutti accomunati dalla passione per la musica. La musica è anche diversità, ognuno con la sua melodia ha saputo far emozionare. Pronti per il gran finale di questa sera, in prima serata e mondo visione su Rai Uno.


Una nostra allieva commenta alcuni brani ascoltati. “Dunque la finale è alle porte ed io ho avuto il modo di ascoltare tutti i cantanti in gara” ci racconta Maria Spampinato allieva della nostra scuola di canto.

SANREMO 2020: I COMMENTI DEI NOSTRI ALLIEVI AL FESTIVAL

Tra  questi mi hanno particolarmente colpito i “Pinguini tattici nucleari” con la canzone “Ringo Starr”., questa simpatica band, costituita da 6 giovani ragazzi, ha scelto di citare, nel testo della canzone, il batterista dei Beatles, Ringo Starr, in quanto la sua figura, all’interno della famosissima band inglese , sia spesso trascurata e messa da parte: nel ritornello infatti viene detto “…in un mondo di John e di Paul io sono Ringo Starr…” per dire che dei Beatles si ci ricorda maggiormente di John Lennon e di Paul McCartney nonostante la band britannica fosse costituita da 4 componenti.

SANREMO 2020: LA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL

I Pinguini tattici nucleari, dunque, vogliono far capire attraverso questa citazione, che nella vita quotidiana ci sono tanti Ringo. Tante persone che pur impegnandosi a fare il proprio lavoro ed a svoglere il proprio compito, non vengono riconosciute ma vengono quasi sminuite, quando poi la loro presenza si rivela essere assolutamente indispensabile.

 

Per quanto riguarda, invece, i cantanti che hanno partecipato nella categoria giovani, e dunque non rientrano nei “Big”, mi ha davvero colpito la canzone “Billy Blu” di Marco Sentieri. La canzone infatti ha un significato molto profondo in quanto parli del Bullismo, fenomeno sempre più diffuso tra gli adolescenti.

Di Maria Spampinato

allieva del Singing Lab ragazzi

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *